OBIETTIVI PERSONALI

Antonietta Florio

Laurea in Mediazione Linguistica e Comunicazione Interculturale

Laurea Magistrale in Lingue, Letterature e Culture Moderne

Lettrice, Saggista e Critica letteraria

Lo scopo di questo blog, nato l’11 giugno e revisionato oggi 13 giugno 2020, è di condividere idee, pensieri e approfondimenti per ciò che riguarda la filosofia, la letteratura, l’arte e tutto ciò che è attuale. Galeotta fu la tesi incentrata sulla teoria della conoscenza sensibile dell’Umanista fiorentino Marsilio Ficino, in particolare per ciò che concerne l’attività dell’immaginazione e della fantasia, e che a sua volta si interseca con il concetto di “creazione infinitesimale” di un movimento artistico d’avanguardia, nato il 3 gennaio 1980 al Café Flore di Parigi: l’INIsmo.
Sono alle prime armi nella creazione e gestione di un blog, una realtà digitale che offre al giorno d’oggi preziose occasioni professionali. Spero di esserne all’altezza, nella consapevolezza che c’è tanto lavoro da fare, e di riuscire a soddisfare le aspettative dei lettori.

Leggere e scrivere sono la mia passione più grande ed essere una sorta di enciclopedia vivente è la mia ambizione. Carta e penna, o un documento vuoto in Word, e si parte! Scrivere è l’occasione per poter dire tutto ciò che a voce mi riesce difficile, e a tratti addirittura impossibile, dare vita in forma scritta ai miei pensieri più reconditi, alle emozioni più grandi che mi fanno vibrare l’anima è il mio salvavita personalizzato.

Libri? Qui il mio saggio d’esordio, La gnoseologia di Marsilio Ficino. Conoscere attraverso la creatività dell’«imaginatio-phantasia»:

http://www.edizionisolfanelli.it/lagnoseologiadimarsilioficino.htm?fbclid=IwAR0AfgcdmW5Id3hZLrrqVszUjiz18KJexPhbX0mD6cCl2e_I2DSYS-5T4po

Pubblicazioni scientifiche e giornalistiche:

«La Mail Art tra Futurimo e Inismo» di Eugenio Giannì, in «Bérénice. Rivista di studi comparati e ricerche sulle avanguardie», 60, 2021, pp. 35-41

La lezione di Platone nel Fedone

https://www.opinione.it/cultura/2021/09/13/antonietta-florio_platone-socrate-fedone-teoria-dell-anima-echecrate-marsilio-ficino-plotino-enneadi/

La libertà individuale nella filosofia esistenzialista di Jean-Paul Sartre

https://www.gazzettafilosofica.net/2021-1/novembre/la-libert%C3%A0-individuale-nella-filosofia-esistenzialistica-di-jean-paul-sartre/